Angolo Sorry, this is a spacer Angolo
Sorry, this is a spacer
Header rigth
Sorry, this is a spacer
Sorry, this is a spacer

Menu

Turni Preghiere dei Fedeli
Istruzioni stesura Preghiere
Istruzioni invio Preghiere

Inserimento

Inserimento Preghiere

Archivio

Archivio Preghiere

Contatti

Gruppo Liturgico

» Istruzioni sulla stesura delle Preghiere dei Fedeli  


Ecco alcuni suggerimenti per la stesura delle Preghiere dei Fedeli

  • Le preghiere sono innanzitutto frutto della meditazione sulle letture del giorno
  • È necessario che sintetizzino in poche righe, con parole semplici ma non banali, il tema che si desidera affrontare
  • È meglio che non siano più di 5-6
  • si consiglia di utilizzare questa successione:
    • Per le necessità della Chiesa (è consigliabile utilizzare una delle seguenti formule:

      a1) Per la Chiesa...
      a2) Per il Papa, i Vescovi, i Presbiteri ed i Diaconi...
      a3) Per il Papa, i Vescovi ed il clero...

    • Per i governanti e per la salvezza del mondo
    • Per quelli che si trovano in difficoltà
    • Per la comunità locale
  • la terza domenica del mese predisporre una preghiera specifica sulla carità
  • per le altre intenzioni di preghiera ricordare che è bene fare attenzione alle ricorrenze (es.: giornata missionaria, festa del ringraziamento...) e ai problemi locali, nazionali ed internazionali (occupazione, vocazioni, pace...).
    Nel sito della Parrocchia, cliccando sul Calendario e/o sugli Eventi sulla data corrispondente a quella delle preghiere da preparare, appare l'indicazione di eventuali ricorrenze, eventi, attività, ecc...
    P. Floriano è sempre disponibile per fornire spunti e sussidi adeguati;
  • consigliamo inoltre di lavorare in coppia in modo che la struttura delle preghiere sia la medesima; le preghiere devono avere lo stesso inizio e la stessa conclusione. Es.:

    Per... preghiamo
    oppure O Signore..., noi ti preghiamo
    oppure Affinchè..., preghiamo

  • oltre ad inviare il file delle preghiere, con la modalità che trovate qui, vi chiediamo di consegnare le preghiere (possibilmente stampate) entro sabato alle ore 12.00 (oppure alle ore 12.00 del giorno precedente se non si tratta di una festività domenicale): i fogli vanno portati direttamente sull'ambone se la chiesa è aperta o consegnati a un sacerdote o inseriti nella buchetta accanto all'ufficio parrocchiale

Sorry, this is a spacer
Angolo Sorry, this is a spacer Angolo