Sorto nel 2002, si avvale della disponibilità di diversi volontari che si alternano per ascoltare quanti si rivolgono al Centro Caritas per diversi problemi : abiti, generi alimentari, mobili, ricerca di lavoro ecc. Compito primario è l’ascolto del fratello che bussa alla porta per i più svariati problemi,non ultimo la solitudine e la voglia di farsi ascoltare da qualcuno.
La sala di ricevimento e la sua piccola sala di attesa
A fianco dei volontari che “ascoltano” altri gruppi hanno il compito di fare la cernita degli abiti che vengono portati al Centro per essere devoluti a chi ne ha bisogno. Questo lavoro permette una organizzazione capace di soddisfare le richieste di abiti, giocattoli e altro.
Una volta al mese, a famiglie in difficoltà, vengono distribuite sporte di generi alimentari donate da Banco Alimentare, da alcuni negozi di Budrio, frutta e verdura approvvigionata dal Mercato Ortofrutticolo. Alla preparazione delle “sporte” provvede il gruppo dei giovanissimi.
Il Centro svolge azione di incontro tra domanda e offerta di lavoro, soprattutto nel settore domestico e di assistenza agli anziani.
C’è una fattiva collaborazione con i Servizi Sociali del territorio.
Sacrestia
Un gruppo di “regia” insieme al sacerdote responsabile della Caritas prende decisioni inerenti le attività, i progetti e i problemi emergenti.
Il Centro si avvale di due locali: una sala polivalente per incontrate le persone, la sacrestia della Chiesa di Sant’Agata per raccogliere e distribuire gli abiti.
Via Marconi 39 - tel.3207029945 - 3454201869 – santagatabudrio@libero.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:
martedì ore 11 - 12
venerdì ore 18 - 19
Ultimo Agg.: martedì, 01 marzo 2016 - 20:59|Visite: 15,580 
|