Funzioni per Utenti
Non hai ancora un account? Iscriviti come un Nuovo Utente
Hai dimenticato la tua password?
|
Notizie Passate
domenica 22-ott
mercoledì 20-set
lunedì 18-set
venerdì 15-set
giovedì 24-ago
martedì 22-ago
lunedì 21-ago
|
|
Benvenuto su Parrocchia San Lorenzo di Budrio domenica, 07 marzo 2021 - 13:30 |
Scrivere al meglio le notizie | |
Se non hai capito bene come funziona la scrittura di una notizia (ma la cosa è esattamente uguale anche per i commenti), cercherò in poche righe di spiegarti come usare al meglio questo strumento.
Per prima cosa la forma. Non è richiesta una padronanza della lingua italiana modello "Accademia della Crusca", ma almeno che un minimo di sintassi e le principali regole grammaticali siano rispettate, come maiuscole ed un minimo di punteggiatura, visto che bene o male ogni segnalazione viene letta da migliaia di persone. Non facciamoci riconoscere come al solito...
Scrivere una segnalazione, inoltre, non è la stessa cosa di scrivere un SMS, non ci sono limitazioni di caratteri e si ha tutto il tempo e la calma per scrivere decentemente, rileggere e correggere se serve.
USA L'ANTEMPRIMA!!! Hai la possibilità di rileggere ed eventualmente correggere quanto scrivi grazie a questo strumento.
Solo testo o HTML?
Hai due possibilità, scrivere la segnalazione in Testo Normale (o Solo Testo), o in Formato HTML, la scelta la trovi sotto il testo stesso della segnalazione, prima del pulsante di Invio.
Quando usare il solo testo o l'HTML?
Il solo testo lo utilizzi in pratica quando vuoi scrivere delle opinioni o delle segnalazioni che non richiedono l'inserimento di link. Quando invece devi indicare l'indirizzo di un sito o di una mail a cui scrivere, conviene usare il formato HTML.
Scrivere una segnalazione in solo testo.
Scrivi normalmente (e correttamente) la tua segnalazione, usa vai a capo riga quando lo ritieni opportuno, la segnalazione risulterà esattamente come tu l'avrai scritta.
L'anteprima ti permetterà di verificare la tua segnalazione e di correggerla, eventualmente, prima di inviarla definitivamente.
Scrivere una segnalazione in formato HTML.
Non serve essere un webmaster per scrivere una segnalazione in HTML. Ti devi preoccupare solo di due cose: usare il tag HTML opportuno per andare a capo e scrivere correttamente i link per gli indirizzi internet che vuoi segnalare.
Per andare a capo devi solo inserire il tag <BR> dove vuoi che la riga finisca.
Esempio: se scrivi
Io mi chiamo <BR> Davide
Nella segnalazione risulterà:
Io mi chiamo
Davide
Facile no?
Per inserire un indirizzo internet "cliccabile", devi usare il tag <a href="indirizzo_del_sito">Nome del sito</a> Esempio: se scrivi
Visita <a href="http://www.sito.com">Sito</a>
Il risultato sarà:
Visita Sito
Non ti devi preoccupare di lettere accentate e altri caratteri, scrivili normalmente, ci penserà il software delle segnalazioni a riportarli correttamente
Con queste tre semplici regole sarai perfettamente in grado di scrivere delle segnalazioni in HTML correttamente. Puoi usare altri tag HTML, scegliendo tra quelli permessi che sono indicati sempre sotto il campo del testo della nuova segnalazione, al momento di scriverla.
Riassumendo:
- Controlla la forma delle segnalazioni.
- Se NON devi indicare indirizzi internet, usa la segnalazione in solo testo, ti complicheresti la vita inutilmente
- Se devi indicare indirizzi internet, scrivi la segnalazione in formato HTML. Non ti spaventare, le regole di base da seguire sono le tre indicate poco sopra, e niente altro.
Usa l'anteprima!! Usa l'anteprima!! Usa l'anteprima!!
Quando scrivi una segnalazione (o un commento, è lo stesso) hai la possibilità grazie all'anteprima di vedere cosa stai inviando per la pubblicazione, verificarlo ed eventualmente correggerlo se è il caso.
Le tue segnalazioni saranno messe on line quando approvate..
Ultimo Agg.: domenica, 28 agosto 2005 - 13:59|Visite: 26,072 
| |
 |
|
Eventi
Nessun Evento nel Futuro
|
Orario delle Messe
SS. Messa prefestiva ore : 18/19,00 *
SS. Messa festiva ore : 8,00; 10,00; 11,15; 18/19,00 *
*Ora Solare/Ora Legale
|
Bollettini
Consulta i bollettini parrocchiali dal 2008 ad oggi collegandoti qui.
Per ricevere comodamente il bollettino parrocchiale nella tua casella email registrati qui.
|
Radio Budrio
Sabato, dalle ore 12:00 alle ore 12:15, Spazio religioso "Momenti di Riflessione" a cura della parrocchia S. Lorenzo.
Per ascoltare la diretta premi qua.
|
Facebook
|
Utenti Collegati
Utenti non registrati: 6
|
|