Funzioni per Utenti
Non hai ancora un account? Iscriviti come un Nuovo Utente
Hai dimenticato la tua password?
|
Notizie Passate
domenica 22-ott
mercoledì 20-set
lunedì 18-set
venerdì 15-set
giovedì 24-ago
martedì 22-ago
lunedì 21-ago
|
|
Benvenuto su Parrocchia San Lorenzo di Budrio giovedì, 25 febbraio 2021 - 23:30 |
» Frammenti di vita della fraternità dei Servi...
martedì, 20 maggio 2014 - 17:05 di avvisi
Frammenti di vita della fraternità dei Servi di S. Maria di Budrio
La Fraternità secolare dei Servi di S.Maria è stata invitata dalle consorelle Suore nella cappella della “Scuola materna S. Cuore”, da loro gestita, dove, in un’atmosfera di profondo raccoglimento, ha sostato per un momento di meditazione e di preghiera. E’ stata ricordata la figura della Madre Eleonora Giorgi dei Servi di Maria(1882-1945, di cui è già stato avviato il processo di canonizzazione),f ulgido esempio di donna umilissima, forte, generosa, provata da infinite dolorose vicissitudini, ma sempre innamorata di Gesù e felice nell’accogliere e fare la volontà di Dio. Quale Madre generale, venne invitata a Budrio, nel 1939, dall’allora parroco p.Amadio Tinti, per verificare lo stato di precarietà in cui si trovavano le suore claustrali di Via Bianchi, di età molto avanzata. La Madre inviò subito alcune Suore giovani che diedero vita all’oratorio per bambine e ragazze con annessa “Scuola di ricamo”. Fu istituita anche la scuola materna, ancora oggi molto ben funzionante nel nuovo istituto di Via D’Ormea. Abbiamo pregato,perché, per intercessione della Madre Eleonora, non vengano a mancare vocazioni, in grado di assicurare questo servizio, tanto importante per l’educazione e la formazione cristiana dei piccoli, oltre che di grande aiuto per le famiglie. La nostra Assistente Suor Valeria ha poi preso in considerazione alcuni concetti fondamentali dell’esortazione “EVANGELIUM GAUDIUM” di Papa Francesco, in cui tutti siamo invitati ad essere evangelizzatori gioiosi nella testimonianza e nella trasmissione della parola di Gesù. E’ stato evidenziato lo stile mariano dell’attività evangelizzatrice della chiesa,poiché con lo Spirito Santo, in mezzo al popolo c’è sempre Maria, attenta perché non venga mai a mancare il vino della vita di ciascuno. Maria, con il cuore trafitto dalla spada, comprende sempre le nostre pene, è madre tenera e affettuosa che sa guidarci con amore al suo Figlio Gesù. E’ Lei il modello ecclesiale della nuova evangelizzazione. Dinnanzi ad un’umanità che progredisce e avanza, ma tanto divisa da barriere e pregiudizi, vogliamo guardare ogni realtà, in cui siamo immersi, con gli occhi stessi della Vergine di Nazareth, assumendo in noi lo stesso sguardo di tenerezza, versando l’olio della comprensione su ogni ferita causata dall’ingiustizia, dall’intolleranza, dalla miseria umana. Abbiamo poi invocato la vergine Maria con Salmi, preghiere e canti, perché diventi la Madre di tutti i popoli, perché faccia della Chiesa la casa accogliente di tutti, e renda possibile la nascita di un mondo migliore. Abbiamo poi terminato il nostro incontro con un momento di agape fraterna, gentilmente offerto dalle nostre consorelle suore, che vivamente ringraziamo per la bellissima ora trascorsa insieme, in comunione di intenti e di preghiera.
La Priora
» Conferenza di P.Zannini e Don Stoppiglia
venerdì, 16 maggio 2014 - 18:19 di avvisi
Di seguito riportiamo il link dove si trova il testo della conferenza di padre Zannini e la relativa registrazione audio. Nel link si trova anche la registrazione dell'incontro con don Stoppiglia.
saluti
fra Benito ed Emanuela
https://www.dropbox.com/sh/zlg1l7b00f...sZg9Xs48la
mercoledì, 14 maggio 2014 - 14:27 di avvisi
da fra Benito
AZIONE CATTOLICA, ANNO ZERO. NEL TERREMOTO CEI, I NUOVI SCENARI DELLA XV ASSEMBLEA NAZIONALE
La chiave di lettura della XV Assemblea Nazionale dell’Azione Cattolica, svoltasi a Roma dal 30 aprile al 3 maggio nell’usuale cornice della Domus Pacis sul tema “Persone nuove in Cristo Gesù. Corresponsabili della gioia di vivere”, è – paradossalmente – che non è possibile alcuna chiave di lettura. Nel senso che mai come in questa occasione i tradizionali riferimenti con cui leggere le assise dell’Ac sono saltati, gli schemi si sono rotti, i rapporti all’interno dell’associazione si sono azzerati. E dissolta è anche quella cornice ecclesiastica che l’associazione aveva conosciuto (e subìto) a partire dagli anni ’80, con una Cei saldamente in mano al card. Camillo Ruini (e ad un episcopato fortemente orientato dal suo “Progetto Culturale”) e, dall’altra parte, con un laicato cattolico chiamato ad essere mera cinghia di trasmissione dei desiderata della presidenza dei vescovi, specie sui temi etici e su quelli di più forte rilevanza politico-sociale. OggiAggiungi un appuntamento per oggi infatti i vertici dell’episcopato italiano sono nel pieno di un radicale spoil system. Già l’arrivo di mons. Nunzio Galantino alla segreteria della Cei ha scompaginato le carte; nei prossimi mesi Bagnasco lascerà la guida dei vescovi; e pur non essendo ancora chiaro chi lo sostituirà, avremo, nella linea dettata da Francesco, una presidenza che farà un passo indietro rispetto all’enorme esposizione politico-mediatica degli ultimi anni e che si caratterizzerà per uno scarso interventismo politico diretto, lasciando così più spazio al laicato cattolico organizzato, come quello dell’Ac, cui verrà probabilmente lasciata una certa autonomia nell’azione temporale.
continua -> (1,004 parole)
martedì, 06 maggio 2014 - 14:10 di avvisi
I preti del Vicariato si sono accordati per garantire la presenza settimanale di un sacerdote o di un religioso/religiosa nella chiesetta delle Creti per celebrare il Sacramento della Riconciliazione e/o per Colloqui/Direzione Spirituale.
Questa presenza, che è rivolta in particolare ai giovani e alle giovani famiglie, ma non solo, sarà garantita a partire da martedì 29 aprile, ogni martedì sera dalle ore 18.00 alle 22.00 nella chiesetta della Creti, in un clima di raccoglimento e di preghiera e continuerà anche nel periodo estivo. A noi ora il compito di partecipare/utilizzare questa possibilità.
A seguire elenco delle presenze che è stato concordato.
continua -> (282 parole)
» Prossimo appuntamento Circolo di lettura
lunedì, 05 maggio 2014 - 14:08 di avvisi
Iil prossimo evento del circolo di lettura è con padre Paolo M. Zannini, Servo di Maria, docente e vice Preside della “Facoltà Pontificia Marianum” di Roma, dove insegna ‘Patrologia e Liturgia Orientale’, mentre al “Pontificio Istituto Orientale” della Città del Vaticano insegna ‘Mariologia’, dal 1998 al 2009 ha vissuto al Centro Studi Biblici ‘G. Vannucci’ di Montefano, e dal settembre 2009 vive nella Comunità Accademica Sant’Alessio a Roma.
L'appuntamento è per VENERDI' 9 MAGGIO ORE 21 IN SALA MOSTRE, Parrocchia San Lorenzo Via Bissolati 32 - Budrio.
» … continua il percorso di Francesco
lunedì, 05 maggio 2014 - 14:03 di avvisi
Carissimi, ecco un’altra bella notizia … continua il percorso di Francesco!
Infatti …
DOMENICA 11 MAGGIO alle ore 17.30
nella cattedrale di S. Pietro a Bologna FRANCESCO SCALZOTTO giovane della nostra comunità che ha intrapreso il cammino di preparazione al sacerdozio, sarà istituito LETTORE.
Tutta la nostra comunità parrocchiale è invitata a partecipare di persona e/o con il sostegno nella preghiera.
mercoledì, 30 aprile 2014 - 00:20 di Gabriele Carlotti
Abbiamo ancora nel cuore la grande nottata di Pasqua, nella quale è stato eletto Giacomo “La Faina” Venturoli come Acerb of the Year 2014.

continua -> (257 parole)
» Notte verde 30.04.14
martedì, 29 aprile 2014 - 23:13 di avvisi
In occasione della Notte verde di mercoledì 30.04.14 dalle ore 21 sotto il portico della Chiesa S.Lorenzo vendita di bomboloni (anche in caso di pioggia).
Vi aspettiamo!
» F.A. onlus e 5 x mille
martedì, 15 aprile 2014 - 14:00 di avvisi
Anche quest’anno, in occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi, vi ricordiamo di sostenere la Onlus Famiglie Accoglienti attraverso il 5x1000. E' uno strumento semplice con cui realizzare concreti progetti di aiuto e di servizio nella nostra comunità. Non dimenticatelo e segnalatelo ai vostri conoscenti!!!.
Il nostro codice fiscale è 91279660376.
FAMIGLIE ACCOGLIENTI ONLUS
» pranzo "aggiusta la volta con il somarino"
lunedì, 14 aprile 2014 - 12:59 di avvisi
IL TEAM CUOCHI SAN LORENZO - 4 stelle ANSPI 2014 CI INVITA A PRANZO
VENERDI' 25 APRILE ALLE ORE 12,30
Il TEAM CUOCHI SAN LORENZO cucinerà per noi: POLENTA & SOMARINO
Se il SOMARINO vi sembra troppo “PESANTE” è possibile prenotare: polenta al ragù con salsiccia
ADULTI: 15 € ( vino incluso)
BAMBINI FINO A 15 ANNI: 8 € ( bibita inclusa)
Tutto il ricavato del pranzo sarà dato al parroco per coprire i costi di riparazione della volta.
Il numero dei posti e’ limitato quindi E' OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE.
Per le prenotazioni rivolgersi a :
Claudio Rondelli (Pedro) 340 4715626 mail claudiorondelli@alice.it
Andrea Cesari 340 3387313 mail andreacesari@tiscali.it
Massimiliano Bonini 335 5729672 mail massimiliano@immobiliarebonini.com
|
Eventi
Nessun Evento nel Futuro
|
Orario delle Messe
SS. Messa prefestiva ore : 18/19,00 *
SS. Messa festiva ore : 8,00; 10,00; 11,15; 18/19,00 *
*Ora Solare/Ora Legale
|
Bollettini
Consulta i bollettini parrocchiali dal 2008 ad oggi collegandoti qui.
Per ricevere comodamente il bollettino parrocchiale nella tua casella email registrati qui.
|
Radio Budrio
Sabato, dalle ore 12:00 alle ore 12:15, Spazio religioso "Momenti di Riflessione" a cura della parrocchia S. Lorenzo.
Per ascoltare la diretta premi qua.
|
Facebook
|
Utenti Collegati
Utenti non registrati: 10
|
|